Sappiamo che un colloquio di lavoro genera nervosismo prima e preoccupazioni dopo. I seguenti segnali possono aiutarti ad analizzare il colloquio a posteriori.
Passerò alla fase successiva? Mi chiameranno? Sarà andato tutto bene…? Prendi nota di questi indicatori per farti un’idea di come è andato il tuo colloquio di lavoro:
Linguaggio e domande durante il colloquio:
- L’intervistatore ti parla dei piani futuri dell’azienda, dei possibili miglioramenti da realizzare, dei progetti in corso e/o delle sfide da affrontare.
- Ti parla al futuro (farai, realizzerai, avrai…), invece che al condizionale (faresti, realizzeresti, avresti…). Il suo subconscio sta guadagnando terreno e ti sta facendo capire che ti vede all’interno dell’azienda.
- Ti porta a visitare gli ambienti dell’azienda e/o ti presenta ai membri dei team con cui saresti in contatto.
- Ti chiede delle tue aspettative salariali, disponibilità a iniziare a lavorare e del periodo di preavviso da dare alla tua attuale azienda.
- Il colloquio diventa più una conversazione cordiale tra pari, condividendo esperienze e aneddoti.
- Parla del passo successivo, sia fissando un altro colloquio, informandoti del giorno in cui ti chiamerà per riprendere il contatto o delle fasi successive di selezione che affronterai.
Durata del colloquio
Normalmente, se l’intervistatore è interessato al tuo profilo e alla tua esperienza lavorativa, il colloquio di lavoro durerà più del previsto. Vorrà avere più tempo per poter rispondere alle tue domande, parlarti di più dell’azienda e delle responsabilità legate alla posizione per cui ti stai candidando. La durata, tuttavia, non è l’unico indicatore su cui basarsi.
In un colloquio di lavoro, il linguaggio non verbale parla
Il linguaggio corporeo è molto significativo e spesso dice più di quanto pensiamo. Se il tuo colloquio di lavoro ha incluso molti sorrisi, cenni del capo e contatto visivo costante, molto probabilmente è andato bene.
Altri gesti che spiegano dettagli:
- Guardare verso il basso denota che non si crede a ciò che si ascolta.
- Inclinare il corpo verso di te dimostra ascolto.
- Piegare la testa da un lato denota interesse per ciò che viene detto.
- Incrociare le gambe e dondolare un piede esprime noia.
In ogni caso, se hai percepito qualcuno di questi gesti, non pensare solo al negativo, poiché ogni intervistatore e processo di selezione sono diversi e unici, e potresti anche aver trascurato qualche punto.
Se il processo non è andato bene, non scoraggiarti e continua a cercare nelle nostre offerte di lavoro per trovare la tua prossima opportunità.
In bocca al lupo!